Dietro la diversità dei paesaggi percorsi da La Routo, si nascondono spazi di lavoro e una vita postorale che bisogna avere cura di non disturbare.
Frutto di continue selezioni, le razze autoctone allevate (ovini, caprini e bovini), nonché quelle asine e canine, necessarie alla conduzione delle greggi transumanti, sono altrettante creazioni che testimoniano una lunghissima storia.
Condotto, custodito e il più delle volte sorvegliato, il loro allevamento è oggetto di un mestiere a tutti gli effetti, quello di pastore di mucche, pecore e capre. Sapere rimanere discreto accanto a un gregge, lasciare gli animali in pace, non dimenticare di chiudere i recinti, rispettare l’intimità delle capanne degli alpeggi sono cose continuamente rispettate.
