L’allevamento pastorale della nostra regione è un allevamento estensivo. Questo sistema di allevamento plurisecolare, basato sul pascolo di superfici complementari, consiste nell’utilizzare le risorse naturali laddove si trovano.
D’estate, la pianura della Crau è troppo arida e non c’è più abbastanza erba per nutrire le greggi. I pastori vanno quindi cercare l’erba nuova nelle Alpi: è la transumanza.
Di conseguenza, i pastori e le loro greggi transumano seguendo il ciclo dell’erba e modellando i paesaggi:
- Praterie della Crau o «Crau umida», da ottobre a febbraio;
- Coussouls (steppa semi-arida) o «Crau secca», da marzo a giugno;
- Alpeggi, da luglio a settembre.